Una delle ricette regionali tipiche italiane, la casoeûla è un piatto molto sostanzioso e moltissime sono le varianti. Ancora più buona se consumata il giorno successivo riscaldata.
Lavare le melanzane; tagliarle a dadini e salarle; metterle per un’oretta in uno scolapasta per fare perdere loro l’amaro; pulire e tagliare a dadini le cappelle delle mazze di tamburo;...
Tagliare i porcini a fettine; cuocerli nell’olio con uno spicchio d’aglio e prezzemolo tritato; separare due tuorli d’uovo dagli albumi; sbattere a neve gli albumi; lessare le patate; farle passare...
Pelare i sedani facendo in modo di renderli tutti della stessa dimensione; scavarli al centro; conservare la polpa; lessarli in un misto di acqua e latte bollenti; salarli; scolarli quando...
Tagliare la cipolla e la carota a dadini e fate soffriggere in una casseruola capiente cono un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungete la salsiccia precedentemente spellata e tritata...
Frullare i biscotti in modo molto fine, aggiungere successivamente il burro precedentemente sciolto a bagnomaria. Impastare il tutto e far riposare in frigorifero per circa 2 ore. Far sciogliere il...
Frullare tutti gli ingredienti aggiustando di sale e pepe fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Spalmare la mousse su dei crostini di pane fatti dorare precedentemente in forno....
Preparate la salsa unendo a mezzo bicchiere di brodo vegetale, 2 cucchiai di sake, 2 cucchiai di salsa di soia e due cucchiaini di maizena con un pizzico di pepe...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok